L’ordinario della follia in Africa, un lavoro storico antropologico

L’ultimo numero della rivista Politique Africaine è dedicato alla ricerca sull’ordinario della follia in Africa. Si intitola, appunto, “L’ordinaire de la folie“. Il dossier descrive – in una prospettiva storica e antropologica – le varie rappresentazioni attraverso le quali i disturbi mentali vengono percepiti nel continente africano e qual è il tipo di approccio medico e sociale. Focus su Senegal, Ghana e Madagascar. One Global Voice intervista lo storico e curatore del dossier, Romain Tiquet.

Leggi il seguito

L’ordinaire de la folie et ses differentes représentations en Afrique

Le dernier dossier de la revue Politique Africaine est consacré à l’étude du quotidien des troubles mentaux en Afrique. Ce numéro, à partir d’une prespective historique et anthropologique, nous dècrit la diversité des représentations à travers lesquelles la folie est appréhendeé sur le continent africain.

Leggi il seguito

Il quotidiano della follia e le sue varie rappresentazioni in Africa

L’ultimo numero della rivista Politique Africaine è dedicato alla ricerca sull’ordinario della follia in Africa. Il dossier descrive – da una prospettiva storica e antropologica – le varie rappresentazioni attraverso le quali i disturbi mentali vengono percepiti sul continente africano.

Leggi il seguito