“Parole in folle” al Màt – Festival della Salute Mentale

Nato come podcast del progetto One Global Voice, “Parole in folle” è ora anche un progetto teatrale. La sua prima rappresentazione si è svolta domenica 23 ottobre 2022 a Modena. In forma di conferenza-spettacolo, il nostro evento ha visto alternarsi un reading di poesie africane contemporanee con un dialogo tra Antonella Sinopoli e Alberto Mascena, psicologo sociale e psicoterapeuta. A conclusione dell’evento il brano rap inedito “Who know go no feet know” del cantante e rapper nigeriano Bles King, presentato in pubblico per la prima volta.

Leggi il seguito

Migranti, lo stress post traumatico esasperato dal sistema hotspot

La maggior parte dei migranti arrivati in Europa via mare dal 2015 ha subìto violenze: problemi di salute mentale emergono durante il periodo di accoglienza, in particolare il disturbo da stress post-traumatico. Grazie a un recente studio, sappiamo che ciò che aspetta queste persone all’arrivo conta, tanto quanto le esperienze vissute lungo la rotta migratoria e nel Paese di origine. La vita in grandi strutture come gli hotspot e i CARA può incidere negativamente su disturbi pregressi. Le associazioni concordano: è tempo di rimuovere gli ostacoli all’integrazione, modificando radicalmente il modello di frontiera proposto dall’UE.

Leggi il seguito

Autismo e inclusione scolastica, la CEDU condanna l’Italia

La Corte Europea dei Diritti dell’Uomo condanna l’Italia per non aver fornito un adeguato sostegno scolastico a una bambina affetta da autismo non verbale in violazione del divieto di discriminazione (art. 2, Convenzione EDU) e del diritto all’istruzione (art. 2, Protocollo 1).

Leggi il seguito